
- L’accredito di contribuzione figurativa (es. servizio militare, malattia e infortunio, congedi parentali, periodi assistiti da prestazioni a sostegno del reddito…)
Link: https://www.patronato.acli.it/contribuzione-figurativa-importante-verificare-la-propria-posizione/
DOCUMENTI |
-carta d’identità -codice fiscale Per Servizio militare: -congedo militare o Foglio matricolare -comune di residenza alla data del compimento 18° anno di età -arma di appartenenza -distretto dove ha effettuato visita medica Per Infortunio: -dichiarazione INAIL Per malattia ed altri figurativi: -documentazione dell’epoca (buste paga/01M/libretto di lavoro/CUD) |
- La contribuzione volontaria
DOCUMENTI |
-carta d’identità -codice fiscale |
- Maggiorazioni contributive
Link: https://www.patronato.acli.it/maggiorazioni-contributive-per-lavoratori-invalidi-come-beneficiarne/
DOCUMENTI |
-carta d’identità -codice fiscale -verbali invalidità (con storico se presente) -altre certificazioni (INAIL o altro) |
- Riscatti e Ricongiunzioni
Link: https://www.patronato.acli.it/riscatto-di-laurea-agevolato-quali-sono-i-costi-chi-puo-fare-domanda/
DOCUMENTI |
-carta d’identità -codice fiscale -autocertificazione con indicazione di: corso legale di studi università durata del corso legale anno di immatricolazione |
- Cumuli / computi per dipendenti pubblici
Con il termine cumulo si intende la possibilità di maturare i requisiti contributivi richiesti per una prestazione sommando la contribuzione presente nelle diverse gestioni, senza necessità di trasferimento da una gestione all’altra.
- Certificazioni periodi esteri
DOCUMENTI |
Richiesta certificazione internazionale per periodi lavorati in paesi con convenzione |
-carta d’identità -codice fiscale -documentazione relativa ai periodi lavorati all’estero -numero di sicurezza sociale (se previsto)
|
- Precoci
Le pensioni per i precoci rappresentano una dalle strade per uscire dal mondo del lavoro. Trattasi di un meccanismo che permette ai potenziali beneficiari di collocarsi a riposo prima delle modalità ordinarie di pensionamento che, come la pensione anticipata e la pensione di vecchiaia.
Link: https://www.patronato.acli.it/pensione-2020-per-i-lavoratori-precoci-domanda-entro-il-1-marzo/
DOCUMENTI |
-carta identità -codice fiscale -se coniugato cf coniuge e data matrimonio -se separato/divorziato/vedovo data variazione stato civile – in base alla tipologia di lavoratore c’è apposita lista documenti da produrre che verrà data in occasione della verifica posizione |
- Lavori Usuranti
- Le pensioni per i lavori usuranti rappresentano una dalle strade per uscire dal mondo del lavoro. Trattasi di un meccanismo che permette ai potenziali beneficiari di collocarsi a riposo prima delle modalità ordinarie di pensionamento che, come la pensione anticipata e la pensione di vecchiaia.
Link: https://www.patronato.acli.it/la-pensione-anticipata-per-chi-svolge-lavori-usuranti/
DOCUMENTI |
-carta identità -codice fiscale -se coniugato cf coniuge e data matrimonio -se separato/divorziato/vedovo data variazione stato civile – in base alla tipologia di lavoratore c’è apposita lista documenti da produrre che verrà data in occasione della verifica posizione |
- Ape Sociale
Link: https://www.patronato.acli.it/ape-sociale-prorogata-al-31-dicembre-2021/
DOCUMENTI |
Certificazione Ape Sociale |
-carta identità -codice fiscale -se coniugato cf coniuge e data matrimonio -se separato/divorziato/vedovo data variazione stato civile – in base alla tipologia di lavoratore c’è apposita lista documenti da produrre che verrà data in occasione della verifica posizione
|
Domanda di indennità Ape Sociale |
-carta d’identità -codice fiscale -IBAN -se coniugato codice fiscale e data matrimonio -se separato copia sentenza con omologa -se vedovo o divorziato data variazione stato civile -codice fiscale familiari a carico -ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge)- se lavoratore autonomo, redditi d’impresa ultimi 5 anni |
Documenti necessari
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Documenti necessari
-carta d’identità
-codice fiscale
-IBAN
-se coniugato codice fiscale e data matrimonio
-se separato copia sentenza con omologa
-se vedovo o divorziato data variazione stato civile
-codice fiscale familiari a carico
-ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge)- se lavoratore autonomo, redditi d’impresa ultimi 5 anni
CHIAMA
il nostro call center.
Interno 2 e poi interno 2
