
ASSEGNO di INVALIDITA’
L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica, erogata dall’INPS, ai lavoratori, dipendenti, parasubordinati e autonomi la cui capacità lavorativa risulti ridotta a meno di un terzo a causa di un’accertata infermità di natura fisica o mentale. Che siano in possesso un minimo di 5 anni di contribuzione e assicurazione – di cui almeno 3 anni nel quinquennio antecedente la presentazione della domanda.
L’erogazione dell’assegno è compatibile con lo svolgimento di attività lavorativa.
Di seguito i documenti necessari per la richiesta
-
-
- Carta d’identità
- Codice fiscale
- IBAN
- Se coniugato codice fiscale coniuge e data matrimonio
- Se separato copia sentenza con omologa
- Se vedovo o divorziato data variazione stato civile
- Ultima dichiarazione dei redditi
- Certificato medico telematico SS3
-
PENSIONE di INABILITA’
La Pensione di inabilità è erogata dall’INPS, ai lavoratori, dipendenti, parasubordinati e autonomi riconosciuti inabili totali,
I richiedenti devono essere in possesso un minimo di 5 anni di contribuzione e assicurazione – di cui almeno 3 anni nel quinquennio antecedente la presentazione della domanda. Ll’erogazione della pensione richiede la cessazione dell’attività lavorativa.
Di seguito i documenti necessari per la richiesta
- Carta d’identità
- Codice fiscale
- IBAN
- Se coniugato codice fiscale coniuge e data matrimonio
- Se separato copia sentenza con omologa
- Se vedovo o divorziato data variazione stato civile
- Ultima dichiarazione dei redditi
- Certificato medico telematico SS3
CHIAMA
il nostro call center.
Interno 1 e poi interno 2
