WELFARE per la FAMIGLIA
Bonus per i figli

Assegno unico e universale

L’assegno unico universale è la nuova misura di sostegno economico alle famiglie che dal 1 marzo 2022 prenderà il posto delle detrazioni per figli a carico, assegni familiari,assegno unico temporaneo, premio alla nascita e bonus bebè. 

È previsto per ciascun figlio dal 7° mese di gravidanza fino a 21 anni di età un assegno pagato mensilmente dall’Inps con importi differenziati in base al modello Isee famigliare

DOCUMENTI

-carta identità

-codice fiscale

-se cittadino straniero carta/permesso di soggiorno

-ISEE aggiornato

-codice IBAN intestato al richiedente

 

Bonus asilo nido

Ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

Dal 2019 l’importo è stato elevato fino a un massimo di 3.000 euro sulla base dell’ ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.

DOCUMENTI

-carta identità

-codice fiscale

-codice fiscale figlio

-mod.SR163

-se cittadino straniero carta/permesso di soggiorno

-dati asilo nido rag. Sociale e cf/piva

-fatture quietanzate relative all’iscrizione e pagamenti mensili (almeno il primo)

-se nido privato num. autorizzazione data rilascio e ente che ha rilasciato l’autorizzazione

 

CHIAMA

il nostro call center.

Interno 2 e poi interno 2

SCRIVICI DA QUI: