
Bonus Bebè
L’assegno di natalità (anche detto “Bonus Bebè“) è un assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. L’assegno è annuale e viene corrisposto ogni mese fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a seguito di adozione o affidamento preadottivo.
A partire dal 2020 la prestazione è stata rimodulata con nuove soglie di ISEE ma può spettare, anche in assenza dello stesso
|
€ mensili primo figlio |
€ mensili figlio successivo al primo |
ISEE non superiore a 7.000 euro annui |
160 |
192 |
ISEE tra 7.000 e 40.000 euro annui |
120 |
144 |
ISEE sia superiore a 40.000 euro annui |
80 |
96 |
DOCUMENTI |
-carta identità -codice fiscale -ISEE -se cittadino straniero carta/permesso di soggiorno |
Premio alla nascita
Il premio alla nascita di 800 euro (bonus mamma domani) viene corrisposto dall’INPS per la nascita o l’adozione di un minore, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) o alla nascita, adozione o affidamento preadottivo.
DOCUMENTI |
-carta identità -codice fiscale -se cittadino straniero carta/permesso di soggiorno -se domanda al 7° mese in alternativa: certificato di gravidanza/numero protocollo certificato telematico/cert. già trasmesso per altra domanda/n.identificativo a 15 cifre di una prescrizione medica con codice esenzione M31-> M42 -se domanda alla nascita: -codice fiscale figlio/i -se adozione o affido preadottivo documenti tribunale |
Bonus asilo nido
Ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Dal 2019 l’importo è stato elevato fino a un massimo di 3.000 euro sulla base dell’ ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.
DOCUMENTI |
-carta identità -codice fiscale -codice fiscale figlio -mod.SR163 -se cittadino straniero carta/permesso di soggiorno -dati asilo nido rag. Sociale e cf/piva -fatture quietanzate relative all’iscrizione e pagamenti mensili (almeno il primo) -se nido privato num. autorizzazione data rilascio e ente che ha rilasciato l’autorizzazione |